Categories: Scienza

Realizzata la più estesa e accurata mappa 3D dell’Universo

Realizzata la piu’ estesa e accurata mappa tridimensionale dell’universo: basata sull’osservazione di 90.000 galassie, ricostruisce sia la loro distribuzione spaziale che le loro proprieta’ fisiche, spingendosi indietro nel tempo fino a nove miliardi di anni fa, ovvero un’epoca in cui l’universo aveva ‘solo’ cinque miliardi di anni. 

Il risultato, frutto di otto anni di studi, si deve al progetto internazionale ‘Vipers‘ (Vimos Public Extragalactic Redshift Survey), coordinato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
(Inaf).

La sterminata mole di dati e’ stata raccolta grazie allo spettrografo Vimos, installato al Very Large Telescope (Vlt)
dell’Osservatorio europeo meridionale (Eso) in Cile, e mostra le galassie gia’ raggruppate in grandi strutture filamentose, che connettono gli ammassi di galassie e circondano ampie zone vuote. 

Confrontate con quelle dell’universo odierno, le nuove mappe forniscono preziose informazioni su come queste strutture si sono sviluppate nel corso del tempo: una vera e propria ‘ragnatela cosmica’ che, secondo i ricercatori, e’ il risultato dell’amplificazione da parte della forza di gravita’ di piccole perturbazioni presenti nell’universo primordiale.
“I risultati che presentiamo nei lavori scientifici diffusi recentemente, ci restituiscono un quadro estremamente
dettagliato di come le galassie e le strutture che vediamo oggi si sono evolute nel corso degli ultimi nove miliardi di anni”, affermano Luigi Guzzo, coordinatore del progetto, e Ben Granett, entrambi dell’Universita‘ degli Studi di Milanodell’Osservatorio Astronomico di Brera dell’Inaf. 

“E’ un po’ come poter vedere un bel pezzo del film della loro storia, mentre prima ne conoscevamo solo la fine, unita a qualche frammento delle scene precedenti”. 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago