Categories: Cultura

Roma, ” Libri al Centro” dal 13 al 19 aprile a Roma

 Rassegna di libri al  centro commerciale che si trasforma in un evento letterario, sfidando il business. Accade a Roma, a Cinecittà 2, dove prende domani il via la manifestazione ‘Libri al centro’, con la partecipazione fino al 13 aprile di 19 autori, tra i quali Andrea Vitali, Chiara Gamberale, Gian Antonio Stella, Sergio Rizzo, Marco Malvaldi, Marco Travaglio, Mario Tozzi, Marco Lodoli, Nicola Gratteri e altri.

Rassegna di libri con autori noti

Ad aprire la rassegna saranno Marco Lodoli e Oliviero Beha. Seguono il martedi’ le conversazioni con Paolo Di Paolo e Marco Travaglio, e per la narrativa si attendono nella giornata di mercoledi’ Antonio Manzini e Marco Malvaldi. Giovedi’ le storiche voci di “Decanter”, Fede e Tinto, e poi si discute la questione del Mezzogiorno con Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo. Venerdi’ prima la fotografia con Gino Castaldo che guida alla scoperta dei “grandi” della musica rock, mentre Chiara Gamberale svela, con il suo romanzo, qualche trucco per imparare l’arte del cambiamento.

Nel fine settimana, poi, gli incontri si raddoppiano: sabato Giuseppina Torregrossa con la fantasia e Stefano Polacchi con la realta’ raccontano aromi e sapori di casa, Gratteri e Nicaso affrontano il delicato nodo del rapporto tra ‘ndrangheta e autorita’ ecclesiastiche, Alessia Gazzola intrattiene con le sue atmosfere noir. E ancora domenica autori di richiamo; si parla di ambiente con Mario Tozzi, di cucina con Anna Scafuri, per concludere con Andrea Vitali, impegnato a raccontare la nostalgia di un’Italia scomparsa, e Marco Damilano, con un saggio sulle vicende della sinistra italiana.

Un progetto dedicato ai bambini

Coerente con il progetto anche l’attenzione ai bambini cui sono destinate le letture animate ‘Briciole di storie’ a cura del ‘Semaforo Blu’. Tre appuntamenti della durata di mezz’ora, che rappresentano anche un’opportunita’ per i genitori di dirigersi in tranquillita’ verso gli incontri preferiti. “Ci aspettiamo una forte risposta del pubblico -prosegue Ippolito- che puo’ essere costituito sia da clienti del centro sia da frequentatori della narrativa e delle librerie. E anche da una fetta di popolazione alla quale questo evento di forte promozione sociale della lettura si rivolge”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Libri

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago