Categories: Mondo

Usa, Rapporto sulle torture della Cia

 La Commissione intelligence del Senato degli Stati Uniti ha reso pubblico un rapporto potenzialmente esplosivo sulle brutali tecniche di interrogatorio della Cia dopo l’11 settembre 2001. Il rapporto del Senato americano sulle torture parla di “inganni, disonesta’ e brutalità” da parte della Cia.

Molti già plaudono all’iniziativa, ma cresce anche il timore che il documento possa innescare all’estero una nuova ondata di sentimenti antiamericani, e il Dipartimento di Stato, non a caso, ha fatto rivedere le misure di sicurezza in ambasciate e postazioni militari Usa nel mondo, nel timore di nuove violenze.

Il rapporto sulle torture della Cia rivela dettagli inediti

Il rapporto è un riepilogo di 480 pagine di uno studio ben più ampio che contiene comunque numerose informazioni sulle tecniche di tortura usate dalla Cia nelle prigioni segrete in Europa e Asia, tra cui l’ormai tristemente noto waterboarding, ovvero l’annegamento simulato, e anche altri dettagli mai rivelati prima. Secondo alcune indiscrezioni, nel documento si afferma anche che la Cia ingannò la Casa Bianca sulla natura, l’ampiezza e i risultati di tecniche brutali che venivano all’epoca utilizzate.

“I duri metodi utilizzati dalla Cia sono contrari e incompatibili con i valori del nostro Paese”, ha detto il presidente americano, Barack Obama, secondo il quale le tecniche utilizzate dalla Cia “hanno danneggiato significativamente l’immagine dell’America e la sua posizione nel mondo e hanno reso piu’ difficile perseguire i nostri interessi con alleati e partner”.”Continuerò’ ad usare la mia autorita’ di presidente per assicurare che non faremo mai piu’ ricorso a questi metodi”, ha assicurato il presidente degli Stati Uniti

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago