Ha nazionalità spagnola il dipendente del Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) rapito sulla strada che collega Kunduz a Balkh nell’Afghanistan settentrionale. Lo
rende noto una fonte attendibile citata da Tolonews diffondendo il nome dell’ostaggio, Juan Paulo.
Funzionari della Cicr hanno spiegato
che l’uomo è stato rapito ieri mentre con altri dipendenti stava viaggiando da Mazar-e-Sharif nella provincia di Balkh a Kunduz. Solo l’uomo, unico cittadino straniero, è stato trattenuto, mentre il resto dello staff, afghano, è stato lasciato andare, ha spiegato l’organizzazione.
Al momento il sequestro non è stato rivendicato. ”Siamo estremamente preoccupati per l’incolumità del nostro collega..Stiamo facendo del nostro meglio per capire cosa sia esattamente
accaduto e per garantire il suo rilascio sicuro e incondizionato il prima possibile”, ha detto il capo della delegazione della Cicr in Afghanistan, Monica Zanarelli.
”La Cicr è in contatto con vari funzionari in modo da poter garantire il rilascio del nostro collega”, ha detto il portavoce del Cicr Ahmad Ramin Ayaz. ”Sono andati verso Khan Abad. L’intelligence sta lavorando in questa direzione”, ha spiegato il capo della polizia di Kunduz Qasim Jangal Bagh.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…