Categories: Cultura

Roma: Franco Roberti, Gigi di Fiore e Peter Gomez presentano il libro Lo Spallone(Mursia)

Non appena caduto il Muro di Berlino il contrabbando ha iniziato a finire per mancanza di sigarette. A quel punto non c’era più la necessità da parte delle multinazionali americane, e anche dello Stato, di realizzare fondi neri.

Tutta la sovrastruttura illegale del contrabbando, creata durante la Guerra Fredda non serviva più, e di fatto venne smantellata, ma le persone che la componevano a quel punto hanno continuato a lavorare in proprio», è uno dei passaggi del libro-intervista Lo spallone di Fabrizio Capecelatro  in cui Ciro Mazzarella, il re del contrabbando, si racconta aprendo uno squarcio inedito sul mercato illegale delle sigarette e i rapporti con le multinazionali. Un libro in cui si respira «sangue tabacco e polvere da sparo», come scrive Peter Gomez nella prefazione, e che, attraverso il racconto di o’ Scellone, ovvero lo Spallone – il soprannome di Mazzarella – illumina la zona grigia in cui il confine tra legale e illegale si fa indistinto fino a sparire.

La tesi che sostiene Mazzarella ci obbliga a rileggere sotto una nuova luce tutto il fenomeno del contrabbando che, probabilmente, è stato il primo terreno in cui interessi illegali e ragion di Stato hanno fatto un patto.

Ne parlano con l’autore

i giornalisti Peter Gomez e Gigi di Fiore

e il Procuratore nazionale antimafia Franco Roberti

Martedì 11 febbraio 2014, ore 18.30

ad Arion Montecitorio, piazza Montecitorio 59

Mursia Editore

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Libri

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago