Cultura

Premio Strega 2016, annunciati i 27 candidati

Annunciate le 27 candidature presentate dagli Amici della Domenica al Premio Strega 2016 dove figurano anche per la prima  volta un editore di Monaco di Baviera che pubblica in italiano, Felix Krull, e altri cinque medio-piccoli. I dodici saranno scelti il 14 aprile dal Comitato direttivo del Premio, presieduto da Tullio De Mauro. La cinquina sarà selezionata il 15 giugno, come sempre a casa Bellonci. In questa edizione speciale, per l’anniversario dei 70 anni, in cui lo Strega lascia il Ninfeo di Villa Giulia e si trasferisce all’Auditorium Parco della Musica di Roma con serata finale in diretta su Rai3 venerdi’ 8 luglio e non nello storico primo giovedì del mese per non scontrarsi con gli Europei di calcio, non ci saranno invece Feltrinelli ed Einaudi.


Doppietta per le edizioni e/o con ‘La casa blu’ di Massimiliano Governi, sostenuto da Giuseppe Catozzella e Roberto Saviano e con ‘Le streghe di Lenzavacche’ di Simona Lo Iacono, presentato da Paolo Di Stefano e Romana Petri. Un’edizione speciale anche perché è la prima in cui sarà in
scena la rivoluzione editoriale avvenuta con la nascita del colosso nato dall’acquisizione del gruppo Rcs Libri da parte di Mondadori Libri. E proprio Mondadori con ‘L’uomo del futuro’ di Eraldo Affinati, presentato da Giorgio Ficara e Igiaba Scego e Rizzoli con ‘La scuola cattolica’ di Edoardo Albinati,
presentato da Raffaele La Capria e Sandro Veronesi, sono in pole
position insieme a ‘L’addio’ di Antonio Moresco, presentato allo Strega da Tiziano Scarpa e Daria Bignardi, portato in Giunti da Antonio Franchini, ex Mondadori.

Marsilio, in “dismissione” insieme a Bompiani dalla concentrazione Mondadori-Rcs, candida Non adesso, per favore’ di Annalisa De Simone, sostenuto da Aldo Cazzullo e Roberto Cotroneo. E tra i nuovi ingressi si  presenta come editore indipendente Skira, che faceva parte del gruppo Rcs, con ‘Quando Roma era un paradiso’ di Stefano Malatesta. Gli altri sono Round Robin, Historica, Gilgamesh, Hacca.

Tra i 27 candidati – lo stesso numero record raggiunto nel 2014, anche se ormai negli ultimi anni il premio si è attestato su queste cifre – in sfida per un posto nei dodici, ‘Dove troverete un altro padre come il mio’ (Ponte alle Grazie) di Rossana Campo, presentato da Valeria Parrella e Antonio Riccardi che hanno così raccolto il testimone di Umberto Eco. Con la Campo tra i titoli di punta proprio quello de La Nave di Teseo: ‘La femmina nuda’ di Elena Stancanelli, sostenuto da Francesco Piccolo e Silvia Ronchey; ‘Se avessero’ (Garzanti) di Vittorio Sermonti, e potrebbero riservare delle sorprese ‘La sumera’ (Fazi) di Valentino Zeichen e ‘Quel fiume è la notte’ (Fandango) di Flavia Piccinni e forse anche il pioniere del self publishing Riccardo Bruni con ‘Zona d’ombra’ (Amazon Publishing) presentato da Giancarlo De Cataldo e Roberto Ippolito. E poi Frassinelli con ‘La figli sbagliata’ di Raffaella Romagnolo e tra i medi, piccoli e piccolissimi La Lepre, Biblioteche dei Leoni, Voland, Tunuè.


I libri selezionati dal Comitato direttivo concorreranno anche alla terza edizione del Premio Strega Giovani che coinvolgerà una giuria di circa quattrocento ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni.
Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago