Categories: Cultura

Premio Mondello, Irene Chias, Giorgio Falco e Francesco Pecoraro vincono la sezione opera italiana

Premio Mondello 2014.

Irene Chias, Giorgio Falco e Francesco Pecoraro sono i tre vincitori della sezione ‘opera italiana’ del “Premio Letterario Internazionale Mondello”, giunto alla quarantesima edizione. All’americano Joe R. Lansdale è stato assegnato il “Premio Autore Straniero“, a Enrico Testa il “Mondello Critica”, e il “Premio Speciale” per il quarantesimo se l’è aggiudicato con una graphic novel Gipi (Gianni Pacinotti) che, tra l’altro, è entrato tra i 12 candidati al premio Strega 2014.

I libri dei tre vincitori della sezione “Opera Italiana” verranno ora giudicati da 240 lettori scelti da 24 librerie che a novembre assegneranno il “SuperMondello” e da 130 studenti siciliani delle scuole di Palermo, Enna, Marsala e Noto che decreteranno il vincitore del “Premio Mondello Giovani”.

Le opere vincitrici del premio

Irene Chias ha vinto il premio con “Esercizi di sevizia e seduzione” (Mondadori), Giorgio Falco con “La gemella H” (Einaudi-Stile Libero) e Francesco Pecoraro con “La vita in un tempo di pace” (Ponte Alle Grazie), Enrico Testa con “L’italiano nascosto” (Einaudi) e GIPI con “Unastoria” (Coconino Press). La giuria era composta da Giancarlo Alfano, Salvatore Ferlita e Filippo La Porta. Il premio speciale a Joe R. Lansdale è stato attribuito dal giudice monocratico Niccolò Ammaniti.

    I vincitori del premio sono stati annunciati oggi nella sede milanese della casa editrice e della libreria Hoepli. Giovanni Puglisi, presidente della Fondazione Sicilia che in partnership con il Salone internazionale del libro di Torino organizza il premio, ha sottolineato: ”Anche in questa edizione in cui si celebra il suo 40/esimo compleanno, il Mondello dimostra di essere sensibile al nuovo e aperto ai cambiamenti. Al centro ci sono i giovani. Giovani sono i critici che compongono il Comitato di Selezione delle opere; giovanissimi sono i componenti della Giuria degli studenti”.

Premio Speciale

    Mentre il “Premio Speciale” a Joe R. Lansdale verrà assegnato l’11 maggio al Salone di Torino, gli altri saranno consegnati a novembre a Palermo al temine di un dibattito sul ruolo della letteratura. Nell’occasione saranno premiati anche i tre studenti che avranno scritto le migliori motivazioni.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

16 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago