Cultura

I vincitori del Premio Ischia Internazionale 2016 di giornalismo

Il premio Ischia Internazionale 2016 va a ‘Raqqa is being slaughtered silently’, gruppo di giornalisti e attivisti dei diritti umani che pubblicano a Raqqa, in Siria, un sito web e pagine di social che testimoniano le violenze commesse contro la popolazione civile dall’Isis e dal regime di Assad. La giuria con questo riconoscimento ha sottolineato il loro lavoro ammirevole in un città devastata, dove il dovere di informare comporta il rischio della propria vita.
Il vicedirettore del ‘Corriere della Sera’, Barbara Stefanelli, ideatrice del blog ‘La 27/ma ora’, l’inviato di Sky Tg 24 Pio D’Emilia, autore dei reportage sui migranti e su ‘Fukushima’, Pierluigi Pardo, conduttore del programma sportivo ‘Tikitaka’ di Mediaset sono i ‘Giornalisti dell’anno’ 2016, mentre a Francesca Fialdini va un riconoscimento speciale, nel segmento ‘Infotainment’, per la conduzione del programma ‘Uno Mattina’ della Rai.


Lo ha deciso la giuria del premio

formata da Giulio Anselmi, presidente Ansa, Alessandro Barbano, direttore de ‘Il Mattino’, Mario Calabresi, direttore di Repubblica, Luigi Contu, direttore Ansa, Virman Cusenza, direttore del Messaggero, Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera, Enzo D’Errico, direttore del Corriere del Mezzogiorno, Pierfrancesco De Robertis, direttore de La Nazione, Fabrizio Fourquet vicedirettore de Il Sole 24 Ore, Carlo Gambalonga vice presidente Fondazione Premio Ischia, Sebastiano Maffettone consigliere delegato alla cultura della Regione Campania, Giuseppe Marra presidente Adnkronos, Clemente Mimun, direttore Tg5, Mario Orfeo direttore Tg1, Tobias Piller presidente della Stampa estera in Italia, Gaia Tortora, vice direttore La Sette, Marteen Van Aalderen, The Telegraph, Sarah Varetto, direttore SkyTg24HD, Giovanni Maria Vian, direttore de ‘L’Osservatore Romano’ e Luigi Vicinanza, direttore de ‘Espresso

La giuria si è riservata di assegnare un premio speciale per il ‘giornalismo dei diritti umani’ ad un esponente della stampa turca, paese dove è gravemente a rischio la libertà di stampa. La
consegna dei premi avverrà venerdì 1 luglio alle 21 nel corso di uno spettacolo organizzato dalla Fondazione premio Ischia in piazza San Restituta a Lacco Ameno e sarà preceduta da una serie di dibattiti, ripresi dalle telecamere di Sky Tg24, che vedranno come protagonisti
giornalisti, politici, esperti in economia e politica estera. Il premio Ischia è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Campania, dalla Camera Commercio di Napoli, dall’Istituto di Credito Sportivo, da Autostrade per l’Italia e Poste Vita.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: giornalism

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago