Categories: Cultura

Premio Fiuggi Storia 2021, i finalisti della XII edizione

Il Comitato Lettori della Fondazione Levi Pelloni, riunitosi martedì 18 gennaio 2022 in Via Vittoria a Roma e presieduto da Pino Pelloni, ha annunciato i finalisti della dodicesima edizione del Premio FiuggiStoria2021. I libri selezionati, per questa seconda pandemica e ritardata edizione, sono stati segnalati dai vincitori le edizioni precedenti e dal Comitato di lettura composto dagli “Amici del FiuggiStoria”.
L’annuncio dei premiati, viste le proibizioni di riunioni pubbliche, avverrà da remoto martedì 25 gennaio 2022 prossimo mentre la premiazione in presenza si terrà in luogo e data da definirsi.

SAGGISTICA: Come muore un regime di PAOLO CACACE (Il Mulino); La cultura americana e il PCI di ALICE CIULLA (Carocci); Il buon tedesco di CARLO GREPPI (Laterza); Il lumicino della ragione di GAETANO PECORA (Donzelli); Andare per la Linea Gotica di ANDREA SANTANGELO (Il Mulino); La Resistenza ebraica in Europa di DANIELE SUSINI (Donzelli).

BIOGRAFIE: Alessandra Kolontaj di ANNALINA FERRANTE (L’Asino d’oro); Paolo Mantegazza di MATTEO LO CONSOLE (Biblion Edizioni); Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa di SERGIO LUZZATO (Einaudi); Nathan e l’Invenzione di Rona di FABIO MARTINI (Marsilio); Rosario Romeo. Uno storico liberaldemocratico di GUIDO PESCOSOLIDO (Laterza); Vita di Marie-Anne Paulze Lavoisier di SANDRO TIRINI (Biblioteca Clueb).
ROMANZO STORICO: Il pianoforte di Einstein di MARCO CIARDI e ANTONELLA GASPERINI; Come papaveri rossi di ANGELO FORAMO (Bottega Errante Edizioni); Icaro, il volo su Roma di GIOVANNI GRASSO (Rizzoli); Stirpe e vergogna di MICHELA MARZANO (Rizzoli); Il principe del mondo di ANTONIO MONDA (Mondadori); Storia Aperta di DAVIDE ORECCHIO (Bompiani).

DIARI & MEMORIE: Il Corriere della Sera, Biografia di un quotidiano di ALLOTTI e LIUCCI (Il Mulino); La casa di Roma di PIER LUIGI BATTISTA (La Nave di Teseo); La ghianda e la spiga. Giuseppe Di Vagno e le origini del fascismo di GIOVANNI CAPURSO (Progedit); L’ultimo della classe di ANDREA CARANDINI (Rizzoli); La famiglia di Via Stamira di MARCO CAVALLARIN (Affinità Elettive); La voce d’oro di Mussolini di SANDRO GERBI (Neri Pozza).

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

16 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago