Sabato 1 luglio, alle ore 21,30 presso il Giardino Excelsior di Fiuggi Città, di scena una serata dedicata al teatro, al cinema, alla musica e alla danza con la consegna del ‘Premio Fiuggi per lo Spettacolo-Europa alle Fonti‘.
L’ambito riconoscimento va a Milena Vukotic ed Andrea Giordana per il teatro, al regista Gianfranco Cabiddu per il cinema, a Leda Lojodice per la sua carriera di danzatrice, a Roberto Fia per la musica, a Silvano Spada per gli eventi e a Piergiorgio Pirrone per la fotografia.
Ospite d’onore l’attrice Giuliana Lojodice. La manifestazione, nata e voluta negli anni ’90 da Pino Pelloni nell’ambito del Festival Internazionale FiuggiPlateaEuropa, viene riproposta oggi da Giovanna Napolitano con l’intento di rilanciare mediaticamente l’immagine sofferente e un po’ sbiadita della Fiuggi turistica e termale.
Il nobile intento di creare una vetrina per il mondo dello spettacolo, da proporre anche negli anni a venire, non gode di alcun finaziamento pubblico ma dell’apporto della Fondazione Levi Pelloni, della Federalberghi di Fiuggi e dell’ausilio tecnico di MediEventi.
Soprattutto dell’adesione e dell’affetto del pubblico fiuggino. “In questi nostri desolati anni- ha detto Pino Pelloni – recuperare una doverosa attenzione nei riguardi del mondo della scena italiana è un dovere civile. Questo annuale appuntamento nella cittadina termale di Fiuggi, proposto dalla Fondazione Levi Pelloni, servirà a far conoscere i personaggi e le proposte che artisti di fama collaudata e giovani pionieri della sperimentazione offrono ad un pubblico che va recuperato nel segno della civiltà del nostro Paese”.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…