Categories: Economia

Pil, rallenta la crescita del Pil, +0,2%

Frena la crescita e l’obiettivo per il Pil 2015 indicato dal Governo è a rischio. Nel terzo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo, ha comunicato l’Istat, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% nei confronti del terzo trimestre del 2014. La variazione acquisita per il 2015 è pari a +0,6%.

A questo punto, serve un vero e proprio rimbalzo nell’ultimo trimestre dell’anno per centrare la previsioni sul Pil 2015 allo 0,9%: solo con un trimestre boom, +0,9%, si può essere certi di non dovere correggere il dato finale dell’anno al ribasso.

“Una sorpresa negativa che rallenta la dinamica congiunturale dell’attività economica e che rischia di compromettere la possibilità di crescere oltre l’1% già nel 2015”, commenta Confcommercio. Questo però, si puntualizza, “non esclude che, tra la fine dell’anno in corso e i primi mesi del 2016, ci possa essere una significativa accelerazione della ripresa che potrebbe portare la variazione del Pil sopra le stime governative”.

Amara la considerazione delle associazioni dei consumatori. “Siamo ancora sotto la dittatura dello zero virgola. Non riusciamo ad andare oltre”, commentano Così Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti di Federconsumatori e Adusbef.

Intanto, l’Istat conferma la stima preliminare sull’inflazione che a ottobre ha visto un aumento dell’indice dei prezzi al consumo dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,3% nei confronti di ottobre 2014, con un’accelerazione di un decimo di punto percentuale rispetto al valore registrato a settembre (+0,2%). L’inflazione acquisita per il 2015 è stabile a +0,1%.

Il lieve rialzo dell’inflazione – spiega l’istituto di statistica – è principalmente imputabile all’accelerazione della crescita tendenziale dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+4,1%, da +3,3% di settembre) e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+1,4%, da +1,1% del mese precedente). Questi aumenti sono in parte bilanciati dall’accentuazione della flessione dei prezzi degli Energetici regolamentati (-2,0%, da -1,1% di settembre), dovuta a quella del Gas naturale (-3,2%, da -0,5% di settembre).

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Istat

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago