Categories: Scienza

Pediatria, eccellenza italiana nel primo soccorso a bambini e neonati. I risultati del convegno Amietip a Firenze

L’Italia si sta consolidando sempre di più come Paese di eccellenza nel primo soccorso a bambini e neonati in emergenza grazie a lavoro di squadra di medici infermieri e personale non sanitario e a progetti sempre più massivi e qualificati di formazione alle persone che con minori e lattanti passano le giornate: insegnanti, assistenti scolastici, baby sitter, genitori, nonni, personale di centri sportivi e ricreativi.

E’ quanto emerge con soddisfazione dalla tre giorni di lavori del settimo congresso nazionale dell’ Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica (Amietip) che si è svolto in questo fine settimana a Firenze.

Tra corsi di formazione, letture magistrali e simulazioni, infermieri, medici, anestesisti e specializzandi si sono riuniti per creare un terreno di confronto fra i diversi professionisti della sanità coinvolti nelle emergenze pediatriche, tornando a ribadire con forza l’importanza della formazione delle varie discipline dell’emergenza pediatrica a lavorare in équipe.

Multiprofessionalità, interdisciplinarità e lavoro di squadra sono infatti le parole chiave che guidano lo spirito e l’azione di Amietip, che per questa edizione ha scelto come tema “Le urgenze dal neonato all’adolescente”. Nella tre giorni di Firenze, presso il Grand Hotel Mediterraneo, è stato dato ampio spazio all’assistenza del neonato e del lattante critico con esigenze speciali. Ma non solo.

Durante l’evento si è parlato di terapia intensiva e pronto soccorso con uno sguardo anche oltre i confini nazionali, di tecniche di supporto renale extracorporee, tecniche di gestione del sito d’emergenza dei cateteri centrali e di dilemmi etici, quelli che tutti i giorni mettono il professionista di fronte alla riflessione di senso rispetto alle tecniche che mette in pratica.

“Siamo molto motivati nell’organizzare eventi come questo – ha dichiarato Luca Tortorolo, presidente Amietip – dalla grande partecipazione attiva che riscontriamo. Lo strumento che maggiormente utilizziamo è quello di una formazione di qualità, perché le emergenze pediatriche mettono in difficoltà qualsiasi professionista e la formazione esperienziale volta al lavoro di squadra è la chiave di volta”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago