Categories: Mondo

Palmira, l’Unesco affida alla Russia il compito di sminare il sito archeologico

 La Russia fornirà il sostegno necessario all’opera di sminamento del sito archeologico di Palmira dalle mine, ha concordato il presidente Vladimir Putin con la direttrice generale dell’Unesco Irina Bokova e, in seguito, in un’altra telefonata con il presidente siriano Bashar al Assad, dopo che la Direzione generale per le antichità e i musei siriana ha reso noto, citato dall’agenzia Sana, che “oltre l’80 per cento dei reperti del territorio incluso nell’area protetta sono ancora in piedi e sono in condizioni soddisfacenti”.

Palmira è inserito nella lista dei siti considerati come patrimonio dell’umanità dall’Unesco che, sempre oggi, attraverso il responsabile dell’unità per le emergenze, Giovanni Boccardi, ha annunciato, in una intervista all’agenzia di stampa tedesca “Dpa”, lo stanziamento di 2,7 milioni di euro per finanziare programmi di restauro in Siria. L’Unesco si prepara a effettuare anche una valutazione dei danni diretta. “Ci sono molte cose distrutte, non solo a Palmira. E poi ci sono altri paesi, non abbiamo neanche iniziato a parlare dell’Iraq. In ogni caso, vogliamo renderci conto direttamente della situazione appena possibile, anche se dipende dalla sicurezza e dalle autorità statali con cui dobbiamo ancora parlare”, ha dichiarato Boccardi. L’Hermitage di San Pietroburgo, che possiede una vasta collezione di reperti provenienti da Palmira, si è offerto di contribuire al restauro e anche alla valutazione dei danni.

L’Unesco ha inoltre istituito una fondazione per il restauro di Palmira e la gestione dello stanziamento straordinario, ha annunciato l’inviata di Mosca all’organizzazione internazionale Eleonora Mitrofanova, in una intervista all’emittente Rossiya 24 in cui denuncia che sono circa 300 i siti culturali distrutti dall’Is e
dalla guerra in Siria (sui circa 10mila).

L’Is aveva preso il controllo di Palmira, si dice fondata da re Salomone, lo scorso maggio. Oltre a distruggere statue e templi aveva ucciso barbaramente l’archeologo siriano Galed al Asaad, che a 80 anni aveva voluto rimanere nel sito che aveva studiato tutta la vita.
“Voglio tornare ancora una volta sulla liberazione di Palmira da parte delle forze siriane con il nostro sostegno e e la nostra partecipazione. Prima di tutto per congratulare i nostri militari, che hanno offerto un contributo serio alla causa della lotta al terrorismo. E poi, per la questione puramente umanitaria, che è quella dello sminamento”, ha dichiarato Putin oggi.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

8 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

19 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

1 giorno ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago