Mondo

Palmira, bloccata l’avanza dell’Isis ma jihadisti controllano giacimenti di petrolio e alcuni villaggi

Bloccata l’avanzata dello Stato islamico a Palmira, ma i jihadisti si sono presi diversi villaggi e giacimenti a sud-ovest della città. I loro progressi sono stati fermati, scrive RIA Novosti citando una fonte vicina alla situazione.

Sulla città, patrimonio dell’Umanità, si sono nuovamente scatenati i jihadisti, “provenienti dalla zona di Raqqa, dove gli intensi combattimenti fra terroristi e gruppi controllati dagli Stati Uniti e dalla coalizione internazionale, sono stati sospesi questa settimana. Inoltre, altre forze e blindati dell’Isis sono stati trasferiti a Palmira dalla zona di Deir el-Zor”, fanno sapere i russi.

In precedenza, agenti dei servizi segreti avevano scoperto di trasferimento 5 mila militanti Isis a Raqqa e Deir el-Zor da Mosul in Iraq, si apprende. La vittoria di siriani e russi a Palmira (celebrata ampiamente da Mosca anche con un concerto a maggio) aveva un importante valore militare e aveva costretto il Califfato a barricarsi nelle sue ultime roccaforti a Raqqa e Deir el-Zor. Oltre ad aver costituito un serio motivo di imbarazzo per le cancellerie occidentali, apparentemente impotenti di fronte
alle esecuzioni sommarie dei prigionieri dell’esercito siriano o del direttore del sito archeologico, l’82enna Khaled Assad, o anche alle distruzioni compiute dai jihadisti al museo e nel sito archeologico dove sono stati devastati i templi di Baal Shamin e di Bel, oltre all’Arco di trionfo e a dozzine di tombe.

Di fatto, un intervento occidentale su Palmira avrebbe aiutato le truppe di Assad, che poi liberarono la città dopo un’offensiva di tre settimane, costata la vita, secondo alcune stime, a 400 miliziani del Califfato e 180 soldati governativi e loro alleati Hezbollah libanesi.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago