Categories: Mondo

Pakistan, grave il bilancio dell’attacco alla scuola di polizia, 59 morti

 Si e’ pesantemente aggravato il bilancio dell’attacco condotto da un commando di tre terroristi che hanno fatto irruzione in una scuola della polizia pakistana in un sobborgo della citta’ di Quetta ed
hanno aperto il fuoco contro gli allievi. 

Nell’attacco sono morte almeno 59 persone, oltre a tre terroristi, e i feriti
sono un centinaio, secondo l’ultimo bilancio fornito da un portavoce del governo del Baluchistan.
L’attacco e’ cominciato poco prima della mezzanotte, locali (le 21 in Italia) al ‘Balochistan Police College’ a circa 20 km a sud di Quetta, quando i tre terroristi armati fino ai denti sono penetrati nella scuola e hanno ingaggiato una battaglia con le forze di sicurezza durata piu’ di cinque ore.

 Secondo una recluta, gli aggressori sono entrati nel dormitorio e hanno sparato all’impazzata con i loro kalashnikov.
Il ‘ministro’ Bugti ha riferito che normalmente la scuola ospita fino a 700 cadetti ma “recentemente molti si sono
diplomati per cui non e’ chiaro al momento quanti fossero presenti al momento dell’attacco”. Le forze armate sono intervenute in forze con decine di soldati ed elicotteri d’attacco. All’interno del complesso sono state avvertite tre
forti esplosioni. Nessun gruppo ha finora rivendicato l’azione anche se la tensione e’ alta nella regione del Beluchistan
alimentata dalle richieste di gruppi separatisti. Quetta si trova a 50 km dal confine con l’Afghanistan ed e’ considerato un santuario della vecchia guardia dei talebani afghani riuniti
nella ‘shura’ locale.

Il Pakistan venne insanguinato dalla peggiore strage in una scuola militare il 16 dicembre 2014 quando un commando di 6 uomini del gruppo Tehrik-e-Taliban (talebani pakistani) fecero irruzione nel college di Peshawar uccidendo 145 persone di cui 132 erano allievi di eta’ compresa tra i 10 e 18 anni.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: pakistan

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago