Mondo

Ong Oxfam, oltre 4 milioni di persone in fuga da un conflitto all’altro

Sono oltre 4 milioni le persone che nel 2015 sono fuggiti da conflitti interni ai loro paesi per
finire intrappolati come rifugiati in altre nazioni in guerra.
Lo rivela un nuovo rapporto dell’organizzazione non governativa Oxfam, alla vigilia dell’assemblea generale dell’Onu a New York il 19 e 20 settembre. Tra i paesi di arrivo risultano Yemen,
Iraq, Siria, Sud Sudan, Afghanistan, Pakistan e Egitto.

Gli sventurati passati da guerra a guerra costituiscono il 16% di tutti richiedenti asilo del
2015. In Yemen ad esempio, nonostante un conflitto che l’anno scorso ha causato 7.500 vittime, si sono rifugiate oltre 277 mila persone in fuga da Eritrea, Etiopia, Iraq, Somalia e Siria.

A sua volta in Siria, devastata da cinque anni di guerra, vivono ancora oltre 550 mila rifugiati da Iraq, Afghanistan e Territorio Occupato Palestinese.
In Iraq hanno cercato rifugio oltre 285 mila persone, nel Sud Sudan ne sono arrivate piu’ di 263 mila, in Afghanistan oltre 237 mila, in Pakistan sono fuggiti oltre 1 milione e mezzo di rifugiati e in Egitto hanno cercato salvezza oltre 250 mila persone.

“Il fatto che molte persone fuggono da conflitti solo per ritrovarsi in paesi anch’essi dilaniati da violenza e persecuzioni, dimostra la mancanza di alternative per molti rifugiati. – afferma la direttrice delle campagne di Oxfam Italia, Elisa Bacciotti – Si tratta spesso di intere famiglie, gia’ traumatizzate e distrutte dall’orrore della guerra oppure di minori costretti lasciare da soli il proprio paese, che meritano
l’opportunita’ di un futuro migliore”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago