La mostra rende omaggio alla fotografa tedesca Hilde Lotz-Bauer arrivata in Italia negli anni Trenta del Novecento, pochi anni dopo Escher, e venti anni prima di Cartier-Bresson, sulla scia dei cosiddetti grand tour, raccontò con le immagini ciò che altri viaggiatori avevano descritto nelle loro opere; tra questi, altre donne come le scrittrici Maud Howe (compagna di John Elliot), Anne Macdonnell ed Estella Canziani.l a prima fotografa a far conoscere Scanno nel mondo, dopo che Pietro Di Rienzo (1867-1926), fotografo nativo del luogo, aveva documentato per primo la vita quotidiana di questo incantevole paese dell’Abruzzo montano.
Omaggio a 360 gradi, dunque, alla storia della fotorafia e ai sui grandi mestri, da Cartier Bresson, a Giacomelli, da Berengo Gardin, a Warde-Jones, Scianna, Jodice, fino a Erwitt e Saville.
Fotografia in bianco nero con i volti, i gesti, gli sguardi, le mani, le posture, le acconciature e gli ori su cui il fotografo Romeo Fraioli, ciociaro di origini, ha voluto concentrare la sua attenzione, dando luogo ad un movimento quasi filmico. Laddove il bianco e nero non è una scelta casuale: è il segno di un rispetto per il passato; quel passato che è stato da sempre uno dei temi prediletti dai grandi fotografi.
Sarà possibile visitare la mostra dal 6 al 21 febbraio 2016 nel Chiostro di San Francesco di piazza Regina Margherita ad Alatri.
La mostra verrà inaugurata oggi alle ore 16.00 nel chiostro di San Francesco alla presenza del fotografo alatrese Antonio Rossi, Claudio D’Alessandro, presidente dell’associazione “Vivi il costume di Scanno”, e del prof. Salvatore Abbruzzese, ordinario di sociologia dei processi culturali presso l’Università degli studi di Trento.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…