Si può utilizzare il marchio “Prodotto di Montagna”, l’indicazione facoltativa di qualità è utilizzata per le materie prime che provengono essenzialmente da zone montane e nel caso degli alimenti trasformati, quando trasformazione, stagionatura e maturazione hanno luogo in montagna.
Il logo, realizzato dal Mipaaf, è verde con una montagna stilizzata e potrà essere inserito sui prodotti previsti dal regime di qualità.
Il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, Gian Marco Centinaio, ha firmato il Decreto per l’uso del marchio che aiuterà i consumatori a riconoscere più facilmente le produzioni che presentano materie prime che provengono da zone montane o che vengono trasformate in montagna.
Secondo i dati della Fondazione Montagne Italia, il valore dell’agricoltura montana in Italia è di 9,1 miliardi di euro di cui 6,7 miliardi negli Appennini e 2,4 miliardi nelle Alpi.
Gli occupati nel settore, tra il 2011 e il 2016 nelle province alpine sono aumentati del 10%. “Dati che confermano quanto il comparto, con le sue filiere sia importante – commenta Marco Bussone, presidente nazionale Uncem – Con le Associazioni di categoria, grazie al lavoro che il ministro Centinaio e tutto il Mipaaft stanno facendo, vogliamo valorizzare e far crescere le imprese e alimentare una nuova consapevolezza culturale nel consumatore. Grazie al marchio, i cittadini potranno riconoscere più facilmente dalle etichette le produzioni e supportare queste attività e il loro valore non solo economico, ma sociale e ambientale. Non a caso nei giorni scorsi come Uncem abbiamo lanciato il programma ‘Compra in valle, la Montagna vivrà’ per invitare a scegliere botteghe e imprese agricole e artigianali delle Alpi e degli Appennini”.
“Agricoltura in montagna – prosegue Bussone – vuol dire prevenzione del dissesto idrogeologico e crescita dei flussi turistici, tutela del paesaggio e lotta alla desertificazione nonché all’avanzata del bosco che limita la superficie agricola. Mi auguro che molte imprese utilizzino il marchio Prodotto di Montagna. Uncem dà la massima disponibilità al Ministro Centinaio e al Mipaaft per promuovere azioni di diffusione e promozione del marchio, anche in vista della nuova Pac 2012-2017 che dovrà tenere conto delle tipicità e delle eccellenze dei territori montani, da promuovere e proteggere”.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…