La “Mela Reintegrata”, gigantesca opera di Michelangelo Pistoletto, sarà inaugurata il 21 marzo
nella piazza della stazione centrale di Milano come simbolo del “Forum Rebirth“, appuntamento che si terrà dal 17 al 19 marzo al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Nella tre giorni di Forum che precederanno l’inaugurazione, si incontreranno a Milano, oltre cento partecipanti, dalle istituzioni all’arte, dal design all’università, passando per le associazioni e i movimenti ambientalisti: tutti soggetti impegnati in pratiche di innovazione responsabile e sostenibile in diversi ambiti.
L’obiettivo è avviare a Milano un vero e proprio “cantiere sociale” di innovazione sostenibile che veda protagonista della trasformazione la città. Milano diventerà quindi il laboratorio di un modello replicabile ovunque. “Il Forum non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza”, spiega Paolo Naldini direttore
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto. “I lavori che imposteremo in questi tre giorni proseguiranno poi per un anno proprio su Milano, per avviare davvero cambiamenti concreti sul territorio”.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…