Categories: Spettacoli

Musica, 15o anni fa nasceva Arturo Toscanini 

 Grazie a rigide regole raggiungeva un
instancabile perfezionismo nelle sue esecuzioni, tanto da diventare un
riferimento assoluto se non l’icona stessa del direttore d’orchestra.
Arturo Toscanini. La vita e il mito di un maestro immortale’ di Marco

Capra
con la prefazione di Antonio Pappano (edito da Rizzoli e sostenuto da Salini-Impregilo) ricorda, a 150 anni dalla nascita, attraverso immagini e documenti, il gigante del podio nato a Parma (terra di Giuseppe Verdi del quale è stato uno dei massimi interpreti) il 25 marzo del 1867.
Il volume sarà presentato alla Scala di Milano martedì prossimo in concomitanza con l’inaugurazione della mostra ‘Arturo Toscanini’ a cura di Franco Pulcini con un video di Harvey Sachs (il principale studioso del maestro) presso il Museo Teatrale alla Scala (apertura al pubblico dal 22 marzo). 

Anche l’esposizione è realizzata grazie al
sostegno di Salini Impregilo, e insieme alla presentazione del libro è il primo degli eventi che il colosso delle costruzioni dedica al grande direttore.

 Il 25 marzo, infatti, l’anniversario di Toscanini sarà celebrato nella Sala del Piermarini con un concerto straordinario

dell’Orchestra e del Coro della Scala,
Teatro al quale il grande direttore era legato in maniera particolare, diretto da Riccardo Chailly. 

In sala è annunciato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Chailly, che è oggi direttore musicale del Teatro alla Scala e direttore dell’Orchestra del Festival di Lucerna, posizioni occupate entrambe a suo tempo da Toscanini, ha scelto per il concerto unprogramma che unisce nei nomi di Beethoven e Verdi due tradizioni
musicali cui il grande direttore dedicò eguale passione, dedizione, rigore. 

Sui leggii la Sinfonia n° 7 di Beethoven, lo ‘Stabat Mater’ e il ‘Te Deum’ dai ‘Quattro Pezzi Sacri’ di Verdi e in conclusione, sempre di Verdi, l”Inno delle Nazioni’ con il Coro del Teatro alla Scala diretto da Bruno Casoni e la partecipazione del tenore Francesco Meli. 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: musica

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago