Cultura

Musei, boom di ingressi in Italia

 Il sistema dei musei come elemento trainante del settore turistico nazionale, con tassi di crescita fortemente in aumento, in un trend che vede l’Italia in controtendenza rispetto alle altre realtà europee. E’ quanto emerso dal focus sul turismo culturale e sugli effetti della riforma Franceschini svoltosi oggi agli Stati generali del turismo di Pietrarsa, che domani si chiuderanno con l’intervento del premier Renzi.


Nel 2015, i visitatori dei musei italiani sono cresciuti del 6% rispetto al 2014, con un aumento degli incassi del 14%. Ma a crescere non sono solo i grandi musei, la top 30 italiana, che  presenta comunque una significativa percentuale di crescita (+7,5% di ingressi e +14% di introiti), ma anche i siti che non
si trovano lungo i tradizionali percorsi turistici. In queste realtà l’aumento del 2% dei visitatori e del 15% degli incassi è la dimostrazione di un netto riavvicinamento dei cittadini e dei viaggiatori ai luoghi della cultura meno interessati dal turismo di massa, come il Palazzo Ducale di Sassuolo (ingressi +70%,
incassi +108%), il Museo Nazionale della Siritide a Policoro (ingressi +32%, incassi +92%) o il Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio a Sperlonga (ingressi 24,5%, incassi +33%).


“Allargando l’analisi includendo i primi 3 mesi del 2016 e confrontandoli con lo stesso periodo del 2014 questo fenomeno assume dimensioni impressionanti, con i musei della top 30 che vedono aumentare gli ingressi del 29% e gli incassi del 39% e gli altri luoghi della cultura che presentano rispettivamente un incremento del 13% e del 57%. E’ la dimostrazione di come le riforme volute dal ministro Franceschini, in vigore proprio dal 2014, abbiano il loro più importante risultato nella nascita di un nuovo e più solido rapporto tra i cittadini e i luoghi della cultura di tutta Italia, dai più famosi ai meno frequentati”, si  sottolinea in una nota del ministero per i Beni culturali.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: musei

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago