Il presidente del Mozambico Filipe Nyusi e il leader della Renamo, Resistenza nazionale mozambicana, Ossufo Momade, hanno firmato un accordo di pace che pone fine ad anni di violenza.
Nel corso della cerimonia della firma, hanno garantito che le due parti parteciperanno in maniera pacifica alle elezioni del 15 ottobre.
Capi di stato africani e personalità internazionali hanno presenziato alla sigla dell’accordo nella capitale Maputo. Tra gli altri il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, l’Alto Rappresentante per la politica estera dell’Unione europea Federica Mogherini e Teresa Ribeiro, segretario di Stato portoghese agli Esteri.
Il Portogallo, ex potenza coloniale dalla quale il Mozambico si è reso indipendente nel 1975 dopo una lunga lotta di liberazione, ha fatto da mediatore nei negoziati.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…