Più di 100.000 persone sono state sfollate a causa della massiccia operazione militare per la riconquista di Mosul, nel Nord dell’Iraq, lanciata il 17 ottobre scorso: lo ha annunciato oggi l’Organizzazione internazionale per
le migrazioni.
Dall’inizio della missione, in particolare, 103.872 persone hanno dovuto lasciare la loro casa, in maggioranza nella provincia di Nineveh, di cui Mosul è il capoluogo, ha spiegato l’Oim.
Si tratta di una stima inferiore rispetto a quella fornita dal ministro per la Migrazione, Mohammed al Jaff, che ha parlato di 118.000 sfollati.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…