Sono oltre 10mila, di cui 1466 morti, le vittime curde in due anni di guerra in Iraq contro i jihadisti
dello Stato Islamico (Isis) autoproclamatosi il 29 giugno 2014. A rivelarlo sono le autorità della regione autonoma del Kurdistan iracheno.
In un comunicato emesso oggi dall’ufficio media del ministero dei Peshmerga della regione autonoma, si specifica che “il numero dei martiri è di 1.466 combattenti, 8.610 i feriti mentre gli scomparsi sono 62”.
La tv satellitare curda “Rudaw” che riporta i dati ricorda che all’indomani della caduta di Mosul nelle mani dell’Isis, i jihadisti del califfato erano riusciti ad arrivare fino a una trentina di chilomteri da Erbil, capitale della regione autonoma del Kurdistan.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…