Categories: Italia

Molise, oltre due metri di neve. Maltempo non concede tregua

Oltre un metro di neve a Campobasso con zone dove il vento di burrasca ne ha
accumulata ancora di piu’. 

“Collaborazione e uso limitatissimo
delle auto” e’ l’appello del sindaco, Antonio Battista, che invita i cittadini a “evitare di uscire da casa”. “I mezzi
spartineve – scrive su Facebook – hanno difficolta’ a operare a causa del vento forte e della bufera che riduce la visibilita’ a pochi metri”. “Finiamola con la polemica – aggiunge – alcune
contrade sono irraggiungibili e alcuni Comuni isolati”. Problemi anche alla circolazione dei treni. Per oggi Trenitalia ha soppresso 12 corse su 18 sulla tratta Campobasso-Venafro.
Oggi e domani 8 gennaio aperte tutte le farmacie di Campobasso. Lo ha
stabilito il sindaco, Antonio Battista, con ordinanza. Ilprovvedimento arriva a seguito dell’emergenza neve, per evitare
a chi ha bisogno di medicine o altri prodotti farmaceutici di percorrere lunghi tratti per raggiungere l’attivita’ di turno aperta. Nell’ordinanza viene anche disposta l’apertura nelle ore notturne della farmacia comunale di via 24 maggio.
 Da circa 60 ore nevica su gran parte del Molise. Da giovedi’ scorso i primi fiocchi, poi quasi senza interruzione la neve e’ caduta abbondante raggiungendo l’altezza di 2 metri in alcuni comuni dell’Alto Molise e di oltre un metro a Campobasso.

Per domani, domenica 8 gennaio, il bollettino della Protezione civile regionale indica ancora neve nella seconda parte della giornata fino a quote pianeggianti con temperature gelide. I
venti saranno forti dai quadranti settentrionali, il mare agitato. 

In seduta permanente alla prefettura di Campobasso il Centro coordinamento soccorsi (Ccs) con personale di enti,
istituzioni, forze dell’ordine impegnato nel fronteggiare l’emergenza neve e gelo.

 “Nonostante uomini e mezzi siano
continuativamente impegnati nelle operazioni di pulizia delle arterie stradali della provincia – informa una nota – la
persistenza ed eccezionale intensita’ delle nevicate rende precaria la transitabilita’ sulle arterie di gran parte della provincia e su quelle di Campobasso

Il maltempo non concede tregua in provincia di Isernia. Oltre alla neve creano grossi problemi il vento forte e il ghiaccio.
Le maggiori criticita’ in Alto Molise dove la coltre bianca e’ di oltre due metri e lungo le strade statali. Sulla Trignina 50
camionisti bloccati e auto in panne, sul Valico di Castelpetroso numerosi veicoli di traverso. Disposta la chiusura delle due statali ai mezzi pesanti. Transito difficile anche sulle strade provinciali di collegamento con l’Alto Molise. Nessun paese e’isolato, ma i tempi di percorrenza per raggiungere Pescopennataro e Capracotta sono lunghissimi. Per liberare le strade dalla neve la Provincia ha messo in campo oltre 60 mezzi.
La Polizia Stradale lancia un appello agli automobilisti: “non mettetevi in viaggio se non ci sono reali necessita’”.
Annullate le rappresentazioni dei presepi viventi in Basso Molise a causa del gelo e della neve. La rievocazione di Guardialfiera, che quest’anno compie 30 anni, la piu’ antica del Molise, non potra’ svolgersi ne’ oggi ne’ domani a causa dell’abbondante nevicata in paese. Domani 8 gennaio, sempre a Guardialfiera, non si svolgera’ neanche la premiazione dei presepi artistici in esposizione. 

A Montenero di Bisaccia annullate le ultime due rappresentazioni del Presepe Vivente, gia’ posticipate per il maltempo a oggi e domani. 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: molise

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago