Al museo delle Culture di Milano dal 26 luglio si può entrare nel mondo di Gustav Klimt a 360 gradi, immergendosi nelle sue opere e nella Vienna di fine secolo.
. Si intitola, Klimt Experience la mostra multimediale che il Mudec ospiterà fino all’8 gennaio 2018, anno in cui si celebra il centenario della morte dell’artista austriaco.
In una experience room vengono proiettate – su pavimento, pareti e soffitto – 700 immagini che raccontano Klimt, la sua opera, la Vienna della Secessione e non si limitano ai soli dipinti, dato che l’autore del Bacio aveva l’idea di opera d’arte totale, quindi anche nelle arti decorative e nella moda.
Il tutto con una definizione superiore a quella del full Hd grazie a un sistema ideato esclusivamente per l’installazione, che ha già fatto tappa a Firenze e Caserta.
Ad accompagnare i visitatori in questo viaggio di 45 minuti è una colonna sonora con musiche di Strauss, Mozart, Wagner, Lehár, Beethoven, Bach, Orff e Webern.
Prodotta da 24 ore Cultura, la mostra è stata ideata da Crossmedia Group, con la consulenza scientifica di Sergio Risaliti.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…