Categories: Scienza

Milano, domani ricercatori in piazza per difendere il futuro della Ricerca Scientifica

Il mondo della ricerca scende in piazza per alzare “la voce e ribellarsi ad una tendenza che umilia l’Italia di fronte agli altri Paesi europei”. Lo annuncia
una nota delle Associazioni Pro-Test Italia, Research4Life e Italia Unita per la Scienza, che invita “ricercatori, cittadini e associazioni di malati, a cui sta a cuore il futuro della ricerca e della salute pubblica” a ritrovarsi domattina dalle 10 alle 11.30, in via Mercanti a Milano “per denunciare uno stato di cose inaccettabile”. 

E’ prevista la presenza tra gli altri,
in qualita’ di relatori, di Emilia De Biasi, presidente della commissione Sanita’ del Senato, di Chiara Tonelli, prorettore
alla Ricerca dell’Universita’ di Milano, di Marco Cappato dell’ Associazione Luca Coscioni, del vice sindaco Anna Scavuzzo.
“Se la ricerca e’ il futuro del Paese, non possiamo lasciare il Paese senza futuro”, sostiene Giuliano Grignaschi, segretario
generale di Research4Life, ricordando che “investire in innovazione e in ricerca scientifica di base e applicata, significa garantire il benessere attuale e migliorare la opportunita’ delle future generazioni”.

“Purtroppo pero’ – aggiunge -, l’Italia non sembra in grado di
riconoscere questa priorita’ ne’ a livello economico, ne’ a livello
 egislativo: sono solo 32 milioni di euro all’anno gli investimenti destinati a progetti di ricerca di interesse nazionale (PRIN). Importo che, invece, dovrebbe essere decuplicato per consentire al nostro Paese di essere competitivo
in Europa, affiancando gli standard di Paesi come Gran Bretagna, Germania e Francia, per non parlare di quelli Scandinavi, oltre che nel mondo, bloccando al contempo quella iattura nota come “fuga dei cervelli.

 Inoltre assurdi divieti alla ricerca
biomedica in campo pre-clinico sottraggono competitivita’ ai ricercatori italiani mettendo l’Italia, anche, a rischio di costose procedure di infrazione da parte della Comunita’ Europea”. 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: ricerca

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago