Iniziano a Milano le celebrazioni del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, che ricorre nel 2019. Le prime manifestazioni sono in programma nei prossimi giorni al Castello Sforzesco e al Museo del Novecento.
Qui, in collaborazione con l‘Andy Warhol Museum di Pittsburg, viene esposta dal 24 marzo al 18 maggio “Sixty Last Suppers”, una grande opera che Warhol dedico’ all’Ultima Cena di Leonardo.
Si tratta di una tela di dieci metri per tre, sulla quale il maestro della Pop Art mise, una accanto all’altra, 60 rielaborazioni in xilografia dei tanti dipinti che in questi cinque secoli numerosi artisti hanno dedicato al capolavoro leonardesco.
Nel Castello Sforzesco, dal primo aprile al 25 giugno, si svolge invece la mostra “Archeologia del Cenacolo. Ricostruzioni e fortuna dell’icona leonardesca: disegni incisioni e fotografie”. Vi sono raccolte piccole copie dell’Ultima Cena, comparse in questi 500 anni. La rassegna vuole documentare come la fama di questo dipinto, realizzato tra il 1495 ed il 1498 da Leonardo da Vinci a Milano sul muro del cenacolo del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie, si sparse subito per l’Europa, spingendo gli artisti a realizzarne piccole riproduzioni, molto richieste.
Dalle copie dipinte o disegnate, si passo’ a quelle a stampa, grazie all’evoluzione della tecnologia relativa. Diverse di queste sono conservate nelle stesse collezioni del Castello Sforzesco, come una famosa incisione a bulino realizzata nel Settecento dal napoletano Raffaello Morghen.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…