Cultura

Milano, al via le celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo

 Iniziano a Milano le celebrazioni del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, che ricorre nel 2019. Le prime manifestazioni sono in programma nei prossimi giorni al Castello Sforzesco e al Museo del Novecento.
Qui, in collaborazione con l‘Andy Warhol Museum di Pittsburg, viene esposta dal 24 marzo al 18 maggio “Sixty Last Suppers”, una grande opera che Warhol dedico’ all’Ultima Cena di Leonardo.

Si tratta di una tela di dieci metri per tre, sulla quale il maestro della Pop Art mise, una accanto all’altra, 60 rielaborazioni in xilografia dei tanti dipinti che in questi cinque secoli numerosi artisti hanno dedicato al capolavoro leonardesco.

Nel Castello Sforzesco, dal primo aprile al 25 giugno, si svolge invece la mostra “Archeologia del Cenacolo. Ricostruzioni e fortuna dell’icona leonardesca: disegni incisioni e fotografie”. Vi sono raccolte piccole copie dell’Ultima Cena, comparse in questi 500 anni. La rassegna vuole documentare come la fama di questo dipinto, realizzato tra il 1495 ed il 1498 da Leonardo da Vinci a Milano sul muro del cenacolo del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie, si sparse subito per l’Europa, spingendo gli artisti a realizzarne piccole riproduzioni, molto richieste.

Dalle copie dipinte o disegnate, si passo’ a quelle a stampa, grazie all’evoluzione della tecnologia relativa. Diverse di queste sono conservate nelle stesse collezioni del Castello Sforzesco, come una famosa incisione a bulino realizzata nel Settecento dal napoletano Raffaello Morghen.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago