Categories: Italia

Milano, 75 anni fa la strage dei bambini di Gorla. 204 morti tra cui 184 bambini

Milano, quartiere Gorla, 20 ottobre 1944, 75 anni fa, era appena suonato l’allarme antiaereo, i bambini della scuola elementare Francesco Crispi stavano scendendo nel rifugio sotto la loro scuola quando le bombe arrivarono dall’alto.

Una bomba si infilò nel vano scale della scuola elementare, investendo in pieno i bambini e gli adulti che li stavano accompagnando nel rifugio. Fu una strage: 204 morti tra cui 184 bambini.

I bombardieri americani, sganciarono ottanta tonnellate di esplosivo colpendo le case: moltissime persone erano già riuscite a raggiungere i rifugi antiaereo, nella scuola Francesco Crispi l’evacuazione era in corso quando le bombe arrivarono, colpendo il vano scale dove si trovavano ancora tantissimi bambini.

Gli aerei erano diretti agli stabilimenti della Breda di Sesto San Giovanni, per distruggere le fabbriche meccaniche e siderurgiche, ma un errore di volo portò gli aerei, con il carico di bombe innescate, nel quartiere a Nord di Milano e il comandante della missione, il colonnello Knapp, diede l’ordine di sganciarle per liberarsi del carico.

Per ricordare la strage e stata inaugurara la mostra Kids. Ancora piccoli martiri di Diego Randazzo presso la Casa della Memoria, mercoledì 9 ottobre e rimarrà aperta fino al 28 ottobre 2019.

La mostra vuole ricordare anche tutti i bambini che ancora continuano a morire. Nel mondo vengono uccisi 10.000 bambini ogni anno a causa delle guerre

(Disegno originale di Diego Randazzo, fa parte della mostra Kids, piccoli martiri e pubblicato sulla pagina Facebook di Avansguardi)

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

16 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago