Categories: Italia

Meteo, Italia bloccata nella morsa del gelo

 “Il vasto e profondo vortice depressionario che occupa L’Europa Sud-Orientale, anche oggi spingerà gelide correnti artiche sul nostro Paese, dove quindi protagonisti saranno ancora il gelo e la neve”. In particolare, affermano i meteorologi di Meteo.it “oggi le nevicate si spingeranno ancora fino a quote molto basse sul medio-basso versante adriatico e sulle zone interne del Sud e della Sicilia, ma saranno comunque meno diffuse e meno intense rispetto a quelle degli ultimi giorni. 

Anche il gelido vento settentrionale che ha spazzato con insistenza il Centrosud si attenuerà solo parzialmente, favorendo così un leggero rialzo delle temperature, che comunque rimarranno dappertutto di molti gradi inferiori alle
medie stagionali, per cui la giornata sarà molto fredda .

L’Italia rimarrà bloccata nella morsa del gelo artico anche nella prima parte della prossima settimana, con la neve che imbiancherà ancora fino a quote molto basse soprattutto il versante adriatico della Penisola, maggiormente esposto all’afflusso di aria gelida dai Balcani“.

Ieri  abbondantemente superato il metro di neve sull’Appennino tra Abruzzo e Molise; locali accumuli da vento (neve trasportata e accumulata ad opera del vento) fino a 4 metri.

Oggi nuvole in gran parte del Paese, ma con tendenza a schiarite al Nord. Deboli nevicate nel corso del giorno a tratti ancora fin lungo le coste su sud Marche, Abruzzo, Molise, PugliaBasilicata, localmente anche a quote molto basse nell’entroterra della Calabria e a quote collinari in Sicilia. Qualche pioggia in

Calabria
e Isole Maggiori.

 Dopo una mattinata che ha visto gelate diffuse da Nord a Sud, le temperature massime saranno quasi dappertutto in leggero rialzo, comunque sempre di molti gradi al di sotto della norma. Forti venti settentrionali insistono al Sud e sulle zone alpine: in serata saranno di nuovo in rinforzo sul medio Adriatico.

Stamattina temperature minime eccezionalmente basse da Nord a Sud. Registrati nelle scorse ore -12 gradi a Belluno, -9 gradi a Udine, Trento e Vicenza, – 8 gradi a Brescia e Ferrara. Al Centro spiccano i -10 gradi a L’Aquila (addirittura, toccati i -13 gradi nella periferia collinare del capoluogo abruzzese), -9 gradi Campobasso, -8 gradi a Rieti, – 7 gradi a Firenze, – 6 gradi a Pescara

Al Sud e sulle Isole spiccano sicuramente i -6 gradi di Napoli, con i quali è stato battuto il record della serie storica relativa agli ultimi 60 anni. Registrati addirittura -9 gradi a Cosenza, -6 gradi a Potenza, -2 gradi a Sassari

Con queste gelate diffuse, il problema maggiore nelle prossime ore risulterà
la presenza di ghiaccio nelle zone interessate dalle nevicate.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: meteo

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago