‘Bollino rosso’ per le condizioni di afa a Perugia e Bolzano, ai quali il bollettino del ministero della Salute assegna il livello 3 di allerta, che indica condizioni di emergenza (vere e proprie ondate di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive, e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche.
In altre 9 città (Bologna, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Pescara, Torino, Trieste e Verona) fra venerdì e sabato campeggerà il livello 2 di allerta (bollino arancione), che indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…