Categories: Italia

Meteo, emergenza viabilità nel centro Italia

 Continua l’emergenza maltempo che
sta interessando le regioni del centro Italia. Uomini e mezzi dell’Anas stanno intervenendo ininterrottamente su numerosi tratti stradali in Abruzzo, Umbria, Marche, Emilia Romagna e

Toscana
per garantire la transitabilita’ e prevenire disagi alla circolazione. 

Sulla strada statale 3bisTiberina’ (E45)
sono stati riaperti i tratti tra Cesena Nord e Pieve Santo Stefano, dove il transito e’ consentito solo ai veicoli leggeri dotati di dispositivi antisdrucciolevoli, e tra Bagno di Romagna e il confine con la Toscana

In Abruzzo sulla strada statale 16 ‘Adriatica’ e’ chiuso il tratto in corrispondenza del km 473,800 in localita’ San Donato, nel comune di Ortona in provincia di Chieti, a causa di una frana provocata della forte ondata di maltempo. Il traffico viene deviato con indicazioni in loco. Sulla statale 80 ‘del Gran Sasso e’ stato chiuso il tratto in corrispondenza del km 57,000 a Montorio al Vomano in provincia di Teramo. Da stanotte sono chiusi sulla statale 260 ‘Picente’ il tratto al km 27,000 nei pressi di Montereale (L’Aquila) e sulla statale 696 ‘del Parco Regionale Sirente-Velino’ il tratto dal km 0 al km 13 nel comune di
Tornimparte, in provincia de L’Aquila. Permane la chiusura della strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia” in provincia
dell’Aquila e della strada statale 5 “Tiburtina Valeria” tra le localita’ di Collarmele e di Castelvecchio Subequo (AQ). Sulla Statale 16 “Adriatica” resta in vigore il divieto di circolazione dei mezzi pesanti per le ordinanze emesse dalle
Prefetture di Chieti, Teramo e Pescara

Nelle Marche, da ieri sera, in accordo con le Forze di Polizia, e’ stata chiusa sulla
strada statale 4 “Salaria” dal confine regionale con il Lazio ad Ascoli Piceno Ovest (dal km 144,958 al km 176,000) dove il transito e’ consentito ai soli mezzi di soccorso. Sono chiusi sulla statale 81 “Picerno Aprutina” il tratto tra i km 6,000 e 11,500 e sulla statale 452 il tratto dal km 9,000 al km 12,000 al confine tra Umbria e Marche.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: meteo

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago