Italia

Meteo, continua il caldo africano. Sabato le temperature saliranno fino a 38 gradi

Continua il caldo africano che attanaglia quasi tutta la penisola ma le temperature saranno ancora in salita, per la forte ondata di calore in transito sull’Italia, sabato 24 giugno ci saranno picchi  fino a 37-38 gradi e temperature percepite fino a 40 gradi a causa dell’elevata umidità.

Le città più bollenti saranno Bolzano, Milano, Roma, Bologna, Lecce e Firenze e le massime saranno superiori alla norma anche di 8-10 gradi. Da segnalare soltanto pochi e isolati temporali di calore tra pomeriggio e sera sui rilievi, mentre la siccità si aggrava. Sono le previsioni dei meteorologi di Meteo.it.

“La settimana prosegue con il dominio dell’alta pressione africana. Ci attendono quindi giornate prevalentemente soleggiate – spiegano i meteorologi – con pochi temporali pomeridiani e serali per lo più confinati sui rilievi. Il caldo resta intenso, anzi è previsto un ulteriore aumento delle temperature fino alla giornata di sabato, sia nei valori massimi pomeridiani, sia in quelli notturni. L’incremento dei tassi di umidità inoltre porterà con sé un maggiore disagio. Questa assenza di precipitazioni sta aggravando la già critica situazione della siccità. Primi segnali di cambiamento nella giornata di domenica al Nord: su queste regioni, insieme a un aumento dell’instabilità, e quindi del rischio di rovesci o temporali non più confinati soltanto ai rilievi, comincerà ad affluire aria leggermente più fresca con i primi cali nelle temperature. Avremo quindi un’attenuazione della calura. Nei primi giorni della prossima settimana, poi, tendenza a temperature altalenanti al Centronord, con una calura pertanto meno intensa e insistente. Al Sud situazione invece quasi inalterata”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago