E’ in arrivo un imponente afflusso di aria gelida proveniente dai comparti russo-siberiani, denominato dai metereologi Burian Bis, che si riverserà come una cascata su quasi tutta l’Europa, con conseguenze anche su parte dell’Italia. Bordate gelide non tipiche della stagione in corso
Già da oggi, spiegano gli esperti del sito ilmeteo.it, una bassa pressione dal mar Ligure nel suo spostamento verso l’alto Adriatico richiamerà l’ingresso dei venti di Burian che entreranno dalla porta della Bora.
Domani, lunedì 19 marzo, precipitazioni collegate al centro depressionario appena descritto si trasformeranno in neve sulla pianura del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e dell’Emilia Romagna; pioggia mista a neve sulla Lombardia orientale. Sono attesi 2/3 cm a Padova, Venezia, Vicenza, Treviso, 10 cm Bologna, Modena, 8 cm a Reggio Emilia, 5 cm a Ferrara, Rovigo, Udine, Pordenone, Trieste, Gorizia, Belluno.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…