Categories: Italia

Meteo, allarme Maltempo. 

 Nelle prossime ore il nostro Paese sarà interessato da un generale peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dalle regioni settentrionali per l’arrivo di una perturbazione di origine atlantica. 

Il maltempo coinvolgerà rapidamente anche il Centro-Sud, con precipitazioni più intense sul versante adriatico. Attesa, inoltre, una notevole intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con la Regione coinvolta – alla quale spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. 

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito web del Dipartimento (protezionecivile.gov.it). L’avviso prevede dalla mattinata di domani, venerdì 6 ottobre, venti forti settentrionali, con raffiche di burrasca, su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Dal primo pomeriggio di domani, inoltre, si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale e venti forti settentrionali con raffiche di burrasca su Abruzzo, Molise e Puglia.

 I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani, venerdì 6 ottobre, allerta gialla su Abruzzo, Marche e Molise, zone interne del Lazio, gran parte dell’Umbria, della Puglia settentrionale e su alcuni settori della Sicilia.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

10 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

17 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

19 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago