Allarme maltempo. Tra oggi e venerdì 28 aprile, una perturbazione atlantica raggiungerà l’Italia portando condizioni di maltempo soprattutto al Nord e parte del Centro. Al Nord, in particolare, si prevedono quantitativi di pioggia non indifferenti, soprattutto sui settori alpini e prealpini.
L’arrivo della perturbazione – spiegano gli esperti del sito ilmeteo.it – arriverà venti meridionali, di Scirocco in Adriatico e di Ostro sul Tirreno, venti responsabili dell’addossarsi delle precipitazioni sui rilievi del Nord, che fungeranno da barriera.
Grossi quantitativi di pioggia potrebbero cadere nell’arco di poche ore soprattutto sui settori montuosi della Lombardia e poi del Triveneto nella giornata di oggi, mentre domani le piogge forti potrebbero interessare la Toscana e il Lazio, e ancora ma in misura inferiore i rilievi del Triveneto. Attenzione quindi a queste zone che potrebbero subire improvvisi smottamenti del terreno, locali frane e allagamenti.
E’ allarme allagamenti e smottamenti. “E’ da molto tempo che non piove e quindi – spiegano gli esperti – il terreno è secco. La pioggia che potrebbe cadere in poche ore, non riuscirebbe ad essere assorbita dal terreno secco, quindi non potrà creare altro che danni”.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…