Da oggi parte una trattativa no stop tra Federmeccanica e Fim, Fiom e Uilm per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Le parti hanno fissato una tre giorni in seduta plenaria per provare a firmare l’intesa.
Dopo i passi avanti registrati nelle riunioni precedenti, le delegazioni trattanti cercheranno di sciogliere gli ultimi nodi: inquadramento professionale, appalti, trasferte, orario di lavoro e, soprattutto, recepimento del testo unico sulla rappresentanza e salario. I sindacati chiedono alle aziende di poter recuperare
il 100% dell’inflazione. Federmeccanica, che il 28 settembre ha messo sul tavolo una nuova proposta, insiste sul fatto che ora tocchi ai sindacati fare un passo avanti.
Per Fim, Fiom e Uilm l’offerta di Federmeccanica è tuttavia ancora insufficiente. I sindacati sono disponibili a sperimentare forme innovative anche sugli incrementi salariali, ma senza scambi impropri che finiscano per cambiare di fatto il contratto nazionale.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…