Categories: Mondo

Medio Oriente, Offensiva contro l’Isis, accerchiate Mosul e Raqqa

I jihadisti dello Stato islamico stanno perdendo terreno attorno alle loro roccaforti in Iraq e  Siria, Mosul e Raqqa, con l’avanzata delle forze governative irachene e dei combattenti arabo-curdi. In Siria, l’operazione “Ira dell’Eufrate” destinata a isolare la città settentrionale di Raqqa, lanciata sabato scorso, ha permesso alle Forze democratiche siriane di avanzare da Nord verso la regione desertica. “Ci siamo impossessati delle armi” dell’Isis “e abbiamo ucciso un gran numero di combattenti”, ha affermato il portavoce dell’offensiva, Jihan Sheikh Ahmad. A Mosul, invece, i jihadisti presenti in città – in un numero tra 3.000 e 5.000 – sono ormai quasi circondati e nella morsa delle forze governative sostenute dagli Stati uniti.

In Siria, gli arabo-curdi hanno anche conquistato il villaggio di Abu Ilaj, a soli 30 km da Raqqa, dove i combattenti hanno scavato trincee e accumulato sacchi di sabbia “per evitare che i jihadisti possano infiltrarsi e lasciare le auto imbottite di esplosivo”. Domenica, salutando l’inizio dell’offensiva su Raqqa, il segretario alla Difesa Usa Ashton Carter aveva avvertito che, “come a Mosul”, “la battaglia non sarà facile e il lavoro da fare sarà duro”. “La prima fase sarà quella di isolare Raqqa” tagliando le principali vie di comunicazione con l’esterno, ha avvertito da parte sua il Centcom, il comando delle forze americane in Medio Oriente.

In Iraq, invece, dopo essere entrati a Mosul da Est, le truppe irachene si stanno spostando verso Sud, dove hanno già conquistato la città di Hamam al Alil, a una quindicina di chilometri dalla periferia della roccaforte dell’Isis. Qui è stata scoperta una grande fossa comune con almeno “100 corpi con le teste mozzate”. A Nord-Est, inoltre, i combattenti curdi hanno lanciato l’assalto a Bachiqa, dove è in corso una caccia ai jihadisti “casa per casa”. “Fino a sette quartieri” di Mosul sono ormai controllati dalle forze dell’antiterrorismo”, ha dichiarato il portavoce Sabah al Noman.

Il Pentagono ha annunciato ieri che gli Stati uniti sono impegnati con elicotteri d’attacco Apache, utilizzati soprattutto per la distruzione di auto imbottite di esplosivo che i kamikaze dell’Isis lanciano contro le truppe filogovernative. Il numero di civili sfollati dall’inizio della battaglia di Mosul ha ormai superato i 34.000, secondo un nuovo bilancio dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

2 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

13 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

20 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

22 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago