Categories: Italia

Maltempo, allarme viabilità, codice rosso su A14 e A25

Continua a nevicare intensamente su diverse regioni italiane e ViabilitaItalia consiglia di “mettersi in viaggio nelle zone interessate solo se strettamente necessario e di avere montati pneumatici invernali o di avere disponibili catene da neve da montare prontamente sugli pneumatici in caso di necessita’”.

Dichiarato “codice rosso” per l’A14 nel tratto compreso tra Valvibrata e Termoli, con accumulo dei mezzi pesanti tra Loreto e Civitanova Marche, e nel tratto compreso tra Trani e Taranto, per la autostrada A25 nel tratto compreso tra Sulmona ed innesto A14.

 In Sicilia l’A18 risulta chiusa nel tratto compreso tra Acireale e Giarre, per incidente al km 61 in direzione Messina, con deviazione del traffico lungo la ss 114.

Proseguono, comunque, “i filtraggi ai caselli autostradali intermedi da parte delle forze di polizia per evitare l’afflusso dei mezzi pesanti e di tutti i restanti veicoli sprovvisti dei dispostivi idonei alla circolazione sul manto stradale innevato”.

 Tutti i mezzi operativi sono in azione da
giovedi’ senza sosta per pulire il manto stradale.

Il prefetto di Bari ha emanato un’ordinanza con la quale viene fatto divieto di circolazione a tutti i mezzi pesanti, senza catene o pneumatici da neve, su tutte le strade statali e provinciali “fino a cessate esigenze”.

 E’ inoltre interdetta la circolazione dei mezzi privati, anche se muniti di pneumatici da neve o catene, su ss 96 nel tratto Altamura-Palo del Colle,
ss 100 nel tratto Sammichele di Bari Gioia del Colle, sp 18, sp 235 e sp 236 nel tratto Cassano MurgeJesce, fino “a cessate esigenze”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: meteo

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

13 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

23 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

1 giorno ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago