Diverse migliaia di persone sono scese in piazza a Skopje, capitale della Macedonia, per protestare contro la politica del governo
. La manifestazione, convocata dal principale partito di opposizione (SDSM -socialdemocratici) è stata organizzata in una data simbolica, nel 75esimo anniversario della rivolta macedone contro gli occupanti fascisti. “La nostra arma è il nostro voto”, ha proclamato Zoran Zaev, chiedendo ai suoi sostenitori di rovesciare il governo alle
legislative dell’11 dicembre prossimo.
La Macedonia è paralizzata da una crisi politica dal febbraio 2015 per uno scandalo che ha coinvolto diverse personalità di primo piano nella vita politica del Paese. Le elezioni politiche
anticipate sono state convocate nel quadro di un accordo concluso nell’estate 2015 sotto l’egida dell’Unione europea.
Dopo dieci anni alla guida del governo il leader del partito Vmro-Dpmne, Nikola Gruevski, si è dimesso a gennaio per lasciare il posto a un governo ad interim.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…