Categories: Cultura

Luce-Cinecittà lancia un nuovo progetto di valorizzazione del proprio grande archivio storico

Luce-Cinecittà lancia un  progetto di valorizzazione dell’ archivio storico, rendendolo fruibile in chiave turistica. Parte oggi ‘Luce dal passato’, la nuova App per telefono e tablet con tecnologia Android sviluppata per creare una speciale interazione tra la storia e patrimonio delle nostre città d’arte e centinaia tra fotografie e filmati dell’Archivio Luce. Prima tappa del progetto Roma, cui seguiranno a breve Firenze e Venezia.

Attraverso Luce dal passato l’utente potrà rivivere la storia di luoghi, monumenti, siti archeologici, lungo l’arco di tutto il novecento.

Potrà avventurarsi in un’esplorazione nella vita politica e nei costumi delle città italiane e rivivere le atmosfere di luoghi ormai spariti o profondamente mutati. Grazie alle nuove tecnologie si potranno riscontrare i cambiamenti urbanistici ed architettonici nel passare del tempo e apprendere gli avvenimenti storici in prima persona. Sarà infatti sufficiente camminare per la città, e l’App LUCE DAL PASSATO guiderà verso il punto esatto in cui un evento ha avuto luogo.

Nel caso di Roma, per esempio, Marcello Mastroianni a passeggio per via Veneto, piazza Venezia durante i comizi di Mussolini, la Stazione Termini, dagli arrivi di Gandhi nel 1931 a quello di Armstrong nel ’52; o ancora la squadra della Roma calcio nell’antico stadio a Testaccio, Campo de’ Fiori in ‘presa diretta’. Cinquecento tra filmati e fotografie appartenenti al Luce raccolti in cinquanta punti d’interesse della capitale, scelti tra i luoghi più celebri e artisticamente più significativi.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Storia

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

4 minuti ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

7 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

9 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago