La sala operativa della Protezione
civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha emesso un avviso di ordinaria criticità
(codice giallo) per gli scenari di rischio idrogeologico, idraulico e vento forte su diverse zone.
In particolare – avverte la Protezione civile della Regione Lombardia – si prevede rischio idrogeologico per le zone della Valchiavenna, provincia di Sondrio, Laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese, Lario e Prealpi occidentali, province di Como, Lecco, Orobie bergamasche, provincia di Bergamo, Appennino pavese, provincia di Pavia. Rischio idraulico per le aree dei Laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese, Lario e Prealpi occidentali, province di Como, Lecco, nodo idraulico di Milano, province di Como, Lecco, Monza, Milano e Varese, Laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese.
Vento forte previsto nelle zone dei Laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese, Lario e Prealpi occidentali, province di Como, Lecco, Laghi e Prealpi orientali, province di Bergamo e Brescia,Pianura centrale, province di Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Monza, Milano, Alta pianura orientale, province di Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Appennino pavese, provincia di Pavia.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…