Il sedicente Stato islamico (Isis) ha perso un quarto del suo territorio in Iraq e Siria nel corso del 2016. E’ quanto emerge da un rapporto dell’istituto di ricerca Ihs Markit, con sede a Londra. Secondo lo studio, tra l’inizio e la fine dello scorso anno il territorio del ‘califfato’ è passato da circa 78.000
chilometri quadrati a circa 60.400.
“L’Isis ha conosciuto nel 2016 una perdita di territorio senza precedenti – ha commentato Columb Strack, che guida il centro per il monitoraggio dei conflitti di Ihs Markit – comprese aree chiave e
vitali per i progetti dell’organizzazione”. Perdita di territorio, seppure in misura minore, si era registrata anche nel 2015, quando il ‘califfato’ era passato da 90.800 chilometri quadrati a 78.000.
Strack prevede un ulteriore arretramento dell’Isis nell’anno in corso. “Ci aspettiamo – ha dichiarato – che le forze governative irachene riconquistino Mosul prima della seconda metà dell’anno”. Sarà invece più difficile la battaglia per liberare Raqqa, capitale siriana dell’Isis. “Raqqa – ha detto Strack – è il cuore dell’Isis e non la lasceranno senza combattere. Richiederà probabilmente un maggiore intervento di terra da parte di qualcuno degli attori esterni, come Usa e Turchia, o delle forze governative siriane
appoggiate dalla Russia e dall’Iran“.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…