Mondo

L’Isis ha perso un quarto del suo territorio in Iraq e Siria nel 2016. I dati di un rapporto inglese

Il sedicente Stato islamico (Isis) ha  perso un quarto del suo territorio in Iraq e Siria nel corso del 2016.  E’ quanto emerge da un rapporto dell’istituto di ricerca Ihs Markit,  con sede a Londra. Secondo lo studio, tra l’inizio e la fine dello  scorso anno il territorio del ‘califfato’ è passato da circa 78.000
chilometri quadrati a circa 60.400.


“L’Isis ha conosciuto nel 2016 una perdita di territorio senza  precedenti – ha commentato Columb Strack, che guida il centro per il  monitoraggio dei conflitti di Ihs Markit – comprese aree chiave e
vitali per i progetti dell’organizzazione”. Perdita di territorio,  seppure in misura minore, si era registrata anche nel 2015, quando il  ‘califfato’ era passato da 90.800 chilometri quadrati a 78.000.

Strack prevede un ulteriore arretramento dell’Isis  nell’anno in corso. “Ci aspettiamo – ha dichiarato – che le forze  governative irachene riconquistino Mosul prima della seconda metà  dell’anno”. Sarà invece più difficile la battaglia per liberare Raqqa,  capitale siriana dell’Isis. “Raqqa – ha detto Strack – è il cuore dell’Isis e non la lasceranno senza combattere. Richiederà probabilmente  un maggiore intervento di terra da parte di qualcuno degli attori  esterni, come Usa e Turchia, o delle forze governative siriane
appoggiate dalla Russia e dall’Iran“.

 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago