Categories: Mondo

L’Iran attacca gli Usa per aver violato gli impegni presi sul nucleare

 Secondo il presidente Hassan Rouhani gli Stati Uniti avrebbero violato gli impegni presi, dopo che il Congresso ha approvato la proposta di rinnovare le sanzioni economiche per altri dieci anni, nonostante il gesto di buona volonta’ dimostrato da Teheran firmando l’accordo su nucleare, nel 2015. 

Con quel documento, il Paese persiano si e’ impegnato a rinunciare a dotarsi della bomba atomica, perseguendo lo sviluppo
di questa tecnologia solo per uso civile e pacifico. “Gli Stati Uniti dovranno affrontare la nostra reazione molto dura” sono state le parole di Rouhani, e poi ha aggiunto: “quel Paese e’ nostro nemico, di questo non abbiamo dubbi: c’e’ comunanza di vedute su questo punto tra il governo, il Majlis , il Parlamento, e la Guida suprema, l’ayatollah AliKhamenei” ha sottolineato, secondo le fonti regionali.

L’Accordo sul nucleare tanto voluto da Barack Obama non prevede la fine delle sanzioni economiche, tuttavia non e’ di
questa opinione Ali Larijani, il Presidente del Majlis iraniano, il quale ha gia’ denunciato che le clausole del testo “sono state scritte male” e si prestano a “interpretazioni divergenti”. Per questo ha annunciato per domani una riunione del Comitato speciale per l’accordo, che redigera’ una protesta formale da consegnare alla Casa Bianca.
Il Senato americano ha confermato qualche giorno fa il rinnovo delle sanzioni dopo il via libera della Camera dei Rappresentanti a novembre scorso, affermando che queste sanzioni non hanno a che fare con l’Accordo – il quale ha gia’ previsto la sospensione di quelle legate al nucleare. Alla base di questa decisione, il fatto che il Paese viola ancora i diritti umani e conduce test balistici. Ora affinche’ la decisione diventi esecutiva manca solo la firma di Obama.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: iran

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago