Categories: Cultura

Libri, “Il Sacrificio di Specchio Fumante”. L’ultimo libro di Alfredo Luvino alla scoperta degli Aztechi

Ma chi erano gli Aztechi e sono vere le leggende circolate su migliaia di sacrifici umani? Che cosa pensavano, alla luce dei ritrovamenti archeologici e dei testi redatti dai Conquistadores? La loro religione era davvero politeista o, come ormai quasi certo per l’Antico Egitto, si può parlare di enoteismo? Dove si può ricercare la mitica terra di Aztlan? Domande alle quali tenta di rispondere l’ultimo libro di Alfredo Carlo Luvino, Il sacrificio di Specchio Fumante. Storia, società, e idee religiose degli Aztechi (Yume, Euro 15.00)

Basandosi su studi e ricerche di americanisti e storici delle religioni, il libro delinea un quadro completo circa la vita quotidiana di una civiltà completamente scomparsa e ancora, in parte, avvolta nel mistero.

Quando Cortes conquistò Tenochtitlan, la capitale degli Aztechi, vennero in contatto due mondi e due visioni diverse della vita.

Il primo, capo dei Conquistadores, determinato e certo del proprio futuro, aveva come unico intento l’arricchirsi, spinto dalle leggende sull’oro che credeva abbondasse incredibilmente in quelle zone.

Montezuma, ultimo sovrano azteco, era figlio di una cultura che conviveva con il dubbio del futuro, temendo potesse essere terribile e distruttivo in ogni attimo.

L’Autore

Alfredo Aldo Carlo Luvino, egittologo, si è laureato e specializzato con Silvio Curto. Docente di Egittologia presso l’Università Popolare di Torino e già collaboratore scientifico del Museo egizio, esperantista, è vicepresidente del Centro Italo Arabo Dar al Hikma.

Direttore di case editrici di qualità, ha guidato numerosi viaggi in Egitto, viaggiato in molti paesi, lavorato nella tomba di Nakht a Dra abu el Naga e a Qantir con Manfred Bietak.

È inoltre autore di articoli scientifici, di romanzi e saggi legati alla civiltà antico egiziana. Fra gli altri, per Yume ha pubblicato Erotismo e sessualità nell’Antico Egitto, La religione invisibile, e Nilo segreto.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: aztechiLibri

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago