Categories: Mondo

Libia, uomini del generale Haftar responsabili del fallito attentato all’ambasciata italiana

 Le Forze speciali di Deterrenza (Rada)
del governo di accordo nazionale libico hanno rivelato l’identità dei tre terroristi responsabili dell’attacco di sabato contro
l’ambasciata italiana a Tripoli, compiuto con un’autobomba. Lo scrive il quotidiano Libya Observer.

Un portavoce della Rada, Ahmed Salem, ha dichiarato che dietro l’esplosione che intendeva colpire la sede diplomatica italiana, nel quartiere al Dahara, c’erano tre membri del personale militare, collegati alla cosiddetta Operazione Dignità del generale Khalifa Haftar.

Quest’ultimo è l’uomo forte della Cirenaica che non vuole riconoscere l’autorità del governo di Fayez al Sarraj insediato a Tripoli e sostenuto dalla Comunità internazionale.

“L’obiettivo del fallito attentato contro l’ambasciata italiana era politico, minare la sicurezza nella capitale”, ha spiegato

Ahmed
. Il portavoce ha identificato i due assalitori uccisi all’interno dell’autobomba, dopo un inseguimento della polizia, come Milood Mazin e Hamza Abu Ajilah. Il “terzo uomo”, Omer Kabout, è per il momento riuscito a fuggire.

Il compito di Milood Mazin e Hamza Abu Ajilah era riuscire a parcheggiare l’autobomba vicino alle mura dell’ambasciata, quello di Omer Kabout di recuperarli a bordo di una seconda auto. 

 Ahmed ha indicato che Omer Kabout è un importante comandante di Operazione Dignità nella parte occidentale della Libia, utilizzato per supervisionare gli incontri segreti dei sostenitori dell’operazione nella sua abitazione lungo la Airport

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago