Categories: Mondo

Libia, scoperta fosse comune dell’Isis

Le Guardie delle strutture  petrolifere libiche (Pfg), alleate del governo di
riconciliazione nazionale di Tripoli, hanno annunciato la  scoperta di una fossa comune nel villaggio di al Nawafiliya,  nei dintorni di Sirte, zona controllata fino a poche  settimane fa dallo Stato islamico (Is). All’interno della fossa sono state rinvenute le salme di otto persone uccise
dagli estremisti dopo la conquista del villaggio lo scorso anno.

Si ritiene che almeno sette vittime fossero lavoratori delle aziende petrolifere della zona arrestati e giustiziati dall’Is.

Secondo il sito web informativo locale “al Wasat”, l’ottavo corpo, che e’ stato decapitato, apparterrebbe invece ad un cittadino egiziano lavorava per una compagnia la cui sede e’ stata occupata dagli jihadisti.

Il 16 febbraio del 2015 lo Stato islamico ha diffuso in rete un video che mostrava la decapitazione di 21 lavoratori egiziani copti rapiti il mese precedente nell’area di Sirte.
Nel video della durata di 5 minuti, diffuso anche su Youtube, dal titolo “Un messaggio firmato col sangue per i crociati”, i lavoratori copti vengono messi in fila sulle coste di una spiaggia libica, e decapitati sulla battigia.

Nel filmato appare un uomo a volto coperto che parla in inglese, con sottotitoli in arabo, e annuncia di trovarsi “a sud di Roma, in Libia, per lanciare un messaggio ai crociati”, aggiungendo che “questo mare dove e’ stato sepolto lo sceicco Osama Bin Laden diventera’ rosso di sangue”. Solo a questo punto inizia la decapitazione degli ostaggi le cui teste vengono poste sui loro corpi con indosso le tute arancioni dei prigionieri.
Il filmato si conclude con il leader dei terroristi che puntando il coltello verso il mare afferma: “Conquisteremo Roma come promesso dal profeta Mohame

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: isislibia

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago