Sono oltre 220 le persone rimaste ferite negli scontri tra l’esercito e i manifestanti nel centro di Beirut per la protesta anti-governativa.
A fine serata i manifestanti sono stati dispersi dalle forze dell’ordine che hanno effettuato diversi arresti, stando ai media locali.
Le persone scese in piazza protestano contro il sistema politico, la corruzione e il carovita già dalla metà di ottobre.
Il presidente della Repubblica libanese Michel Aoun ha dato l’ordine di disperdere i manifestanti.
Dal pomeriggio di sabato la polizia tenta di respingere la spinta dei manifestanti, che intendono penetrare nella super-fortificata zona che protegge la sede del parlamento a piazza dell’Etoile.
Tra manifestanti e polizia nel centro di Beirut ci sono stati diversi scontri. Gli agenti in tenuta anti-sommossa hanno sparato lacrimogeni e usato gli idranti per disperderli. Si registrano decine di feriti tra i manifestanti e tra gli agenti, ma non si hanno cifre esatte. Alcuni giornalisti e cameramen sono stati colpiti dagli agenti di polizia, secondo quanto riferiscono i media locali libanesi.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…