Categories: Mondo

L’Europa contrasta l’Isis sul web, arriva una task force

L’Europa dichiara guerra alla propaganda dell’Isis sul web: al via la task force di Europol per dare la caccia agli estremisti impegnati nel reclutamento on-line di combattenti e mogli della jihad da inviare in Siria e Iraq.

Il direttore di Europol Rob Wainwright in un’intervista all’agenzia di stampa Ansa, spiega l’attività della task force europea operativa da oggi.

“Il nostro obiettivo non è solo la rimozione di contenuti dell’Isis online, ma puntiamo a smantellare la strategia di reclutamenti su web, cercando di individuare i leader” del sistema,

 

Per fare questo, spiega Wainwright, si combina la collaborazione con i colossi del web, le informazioni di intelligence, ed il monitoraggio del traffico sui social media. Nella lotta contro i reclutamenti online dell’Isis “di tutti i social media con cui abbiamo a che fare” negli Stati Uniti, “il meno collaborativo è Twitter”, spiega l’americano Mark Wallace  ed ora alla guida del Progetto antiterrorismo.

“Un grande numero di reclutamenti avvengono su Twitter – spiega Mark Wallance -. Ma a differenza ad esempio di Facebook, che ha dimostrato una buona attitudine a cooperare, Twitter ci ignora. Per questo occorre fare una campagna per spronarli a fare molto di più”.

Uno studio pubblicato dal Brookings Institution, citato più volte da Wallace nel corso della conferenza, stima che nel corso del 2014 fossero tra 45 e 50mila gli account Twitter utilizzati dai sostenitori dell’Isis per i reclutamenti e la diffusione di materiale radicalizzante. Lo stesso Wallace ha ricordato che si parla di un flusso di “100mila tweet al giorno”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: isis

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

11 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

22 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

1 giorno ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago