Incoraggiare la lettura ad alta voce tra i bambini, favorendo l’acquisizione di competenze cognitive, emotive e sociali fondamentali per il loro sviluppo, è l’obiettivo del progetto “Lettori si nasce” che dal 1999 si occupa di contrastare la povertà educativa, principalmente nelle scuole periferiche ad alta marginalità sociale. Lettori si nasce coinvolge anche i reparti pediatrici di chirurgia e oncologia pediatrica dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Amaci Onlus; il centro ostetrico Con-Tatto di Torino; la biblioteca della Fondazione Arca Onlus, ad Ancona, che accoglie persone affette da disabilità intellettiva, cognitiva e sensoriale.
Ottocento bambini e le loro famiglie, 31 scuole dell’infanzia, 80 educatori, 17 artisti in 4 città italiane, Bologna, Fermo, Genova e Torino, circa 2.300 libri donati, oltre 1000 ore di laboratori di lettura ad alta voce, online e in presenza, in scuole dell’infanzia, ospedali, biblioteche, oltre 200 ore di formazione dedicate a insegnanti, genitori e artisti. Sono i numeri del progetto ‘Lettori si nasce’, promosso da Mus-e Italia Onlus, selezionato dal Mibact e dal Centro per il Libro e la Lettura nell’ambito del bando “Leggimi 0-6”.
“Con il progetto ‘Lettori si nasce’ vogliamo offrire un concreto strumento di azione per contrastare la povertà educativa – commenta Alessandro Garrone, presidente di Mus-e Italia Onlus. – È proprio questa la missione di Mus-e: permettere ai bambini, fin dalla più tenera età, di avvicinarsi alla bellezza e all’arte in tutte le sue forme, al di là di ogni diversità culturale, sociale, economica”
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…